Contatti
info@compagniadeiliberiarcieri.it | |
compagniadeiliberiarcieri |
Consiglio Direttivo
Presidente | Valter Gerardi |
Vice Presidente | Salmoiraghi Gianluca |
Membri |
Borgatta Massimo Canfora Armanda Croce Sergio Testa Fausto |
Campo pratica
Corsi base di tiro con l'arco per neofiti
Hai mai provato a tirare con l’arco?
Vuoi avvicinarti a uno sport adatto a tutti e a tutte le età?
Vuoi provare l’emozione della competizione e cimentarti in gare di tiro con l'arco,
sia al chiuso (indoor) che all'aperto (outdoor)?
Vuoi staccare dalla routine e praticare uno sport che ti rilassa sia mentalmente
che fisicamente?
La nostra associazione organizza, periodicamente, corsi di tiro con l’arco per neofiti con
l'intento di trasmettere, innanzitutto, la passione e l'entusiasmo per questa antica disciplina e
dare una formazione di base che permetterà all'allievo di divertirsi in sicurezza con il proprio
arco.
In un clima sereno e cordiale, faremo conoscere lo sport del tiro con l’arco e cercheremo di
trasmettere quella passione che unisce tutti gli arcieri, che è la stessa che ci anima ed anima i
nostri istruttori Federali che dedicano il loro tempo all’insegnamento e che li ripaga con
l’orgoglio di aver formato un nuovo arciere.
Principali obiettivi del corso:
- far conoscere e applicare consapevolmente, nella pratica del tiro con l'arco, le norme e i comportamenti di sicurezza, sia verso gli altri e sia verso sé stessi
- acquisire familiarità con l'attrezzatura e la padronanza nel suo utilizzo
- sviluppare un movimento appropriato e sicuro da un punto di vista fisico, attraverso una corretta, fluida e armonica gestualità tecnica
Il corso:
- verrà erogato seguendo le linee guida dettate dalla Federazione Italiana Arcieri Tiro di Campagna (FIARC), cui la nostra associazione è affiliata
- avrà una durata di circa 16/18 ore e si svilupperà, indicativamente, su 8/9 lezioni di circa 2 ore ciascuna con cadenza settimanale (di solito al sabato pomeriggio dalle 14,00/14,30 alle 16,00/16,30). Giorni ed orari diversi dovranno essere concordati con i nostri Istruttori Federali all'inizio del corso.
- sarà tenuto presso il nostro campo di tiro di Via Don Carlo Gnocchi 17 a Castellanza (VA).
Il materiale tecnico sarà messo a disposizione dall'associazione per tutto il corso, lezione per lezione.
Il corsista che dovesse mancare a una o più lezioni, potrà recuperarne un massimo di due.
Ad ogni partecipante, superato il test a fine corso, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Al termine del corso l'allievo, una volta fatta l’iscrizione all'associazione, potrà continuare ad usare l’attrezzatura societaria per un massimo di 15/20 giorni, giusto il tempo per organizzarsi ed acquistare la propria. Eventuali rotture dei materiali societari in uso (arco, frecce, corda, flettenti, etc.) saranno addebitati al corsista.
Per informazioni: info@compagniadeiliberiarcieri.it